Greenconnector è il progetto di una linea elettrica HVDC di interconnessione bidirezionale tra Italia (Lombardia) e Svizzera (Cantone dei Grigioni).
La potenza nominale è pari a 1000 MW, con sovraccarico continuo di 1100 MW e sovraccarico di picco di 1200 MW. La tensione in corrente continua è +/-400 kV.
Greenconnector utilizza cavi interrati e sottomarini per l’intero tracciato al posto di linee aeree.
Gran parte del tracciato terrestre riutilizzerà un oleodotto esistente non più in esercizio.
1
Ott 18Greenconnector, come parte della futura rete elettrica di trasmissione europea, è stato incluso nella versione 2018 del piano decennale di sviluppo della rete di ENTSO-E (Ten Year Network Development Plan, TYNDP 2018).
Maggiori informazioni sono disponibili nel foglio del progetto Greenconnector.
23
Nov 17Greenconnector è uno dei 173 progetti infrastrutturali strategici inclusi nella terza lista di Progetti di Comune Interesse (PCI) dell'Unione Europea.
I PCI sono progetti indispensabili per il raggiungimento degli ambiziosi obbiettivi, in tema di energia e clima, dell'Unione Europea.
1
Giu 17Greenconnector è stato selezionato dalla giuria del premio Renewables Grid Initiative "Good Practice of the Year" tra i migliori progetti nella categoria "Environmental Protection". In tale veste, Greenconnector appare nella brochure presentata durante cerimonia di premiazione, cha ha avuto luogo in occasione dello European Energy Infrastructure Forum a Copenhagen, il 1 Giugno 2017.